LA NOSTRA STORIA

La Scuola dell’Infanzia “San Raimondo” con i suoi Piccoli Gruppi Educativi e il Nido di Bobbio svolge il suo compito all’interno dell’Istituto gestito dalla Fondazione San Benedetto.
L’istituto, di cui i Servizi Educativi alla primissima e prima infanzia, è inserito in un complesso fornito di ambienti esterni e interni idonei alla sua funzione situato a Piacenza in Corso Vittorio Emanuele II°, 158, in Corso Vittorio Emanuele II°, 148 e in Piazza Duomo a Bobbio.
La scuola nasce dal Monastero delle Benedettine Cassinesi, è funzionante dal 1829 come scuola per le fanciulle povere e indigenti.
Nel 1932 nasce la Scuola Materna S. Raimondo. L’autorizzazione al funzionamento è stata rilasciata dal Provveditorato agli studi in data D.P.R. 31/05/1974 n.417 art.3 . Riconoscimento della Parità in base alla legge 10 Marzo 2000 n:62 a decorrere dal 1 settembre 2000 D.M. 488 del 27/02/01.
Nel 2007 la gestione della scuola viene assunta dalla Fondazione San Benedetto. La Fondazione S. Benedetto per l’istruzione e l’educazione dei giovani è un ente giuridico riconosciuto con P.G./2007 N° 618 Emilia Romagna.
Essa fu costituita nel 2006, per volontà di un gruppo di adulti che vivono un’esperienza di Chiesa. La finalità che ha portato alla costituzione della Fondazione San Benedetto è di realizzare una scuola educativa e pubblica.
Lo sviluppo e il compimento di un’azione educativa, la cui iniziativa originaria compete alla famiglia, implicano come momento necessario e non esauriente la scuola; essa favorisce l’approfondimento dei valori ricevuti, stimola la loro verifica critica e apre all’orizzonte ampio della realtà, nella convinzione che l’educazione avviene nel rapporto con una esperienza umana che si serve dell’istruzione come strumento.
Nella gestione di scuole libere, la Fondazione intende contribuire, con la propria identità, allo sviluppo dell’intera società e all’inserimento in essa di persone mature, portatrici di cultura e di energia creativa, svolgendo quindi un’importante funzione pubblica e contribuendo al rinnovamento del sistema scolastico italiano nella direzione del pluralismo e della parità di strutture educative.
Nell’intento della Fondazione, l’Istituto San Raimondo (che aderisce alla FISM) è una struttura educativa che mira alla formazione umana, culturale e sociale dei giovani, in rapporto con la formazione familiare e nell’ambito specifico dell’attività didattica e culturale, proponendosi di approfondire e sviluppare un processo educativo unitario, nella consapevolezza della propria identità culturale e valenza pubblica.
I Servizi Educativi si orientano su criteri educativi propri della Fondazione e sulla pertinenza alle esigenze educative del bambino.
L’utenza della scuola comprende famiglie residenti a Piacenza, centro città e provincia.
Nell’anno scolastico 2020-2021 ci sono iscritti alla Scuola dell’infanzia 74 bambini suddivisi in quattro “bolle” di cui una di 5 anni, due 3/4 anni e una eterogenea 3/4/5 anni bilingue.
Vi sono poi 14 bambini sui due Piccoli Gruppi Educativi di Piacenza e 8 in quello di Bobbio che di recente è diventato Nido per cui potrà accogliere altri bambini in convenzione con l’Unione Montana Valle Trebbia e Luretta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...